facendo un esempio di divisori...con l'opty avevo performace migliori con 300*10 5:6 (250mhz sulle ram) piuttosto che 300*10 1:1 (300mhz sulle ram)...
Voi direte "ma così ti contraddici"...non è del tutto vero...
Bisogna calcolare i timings...
300*10 5:6 = 2-3-3-6
300*10 1:1 = 2.5-4-4-8
ecco spiegato l'arcano...purtroppo con AMD e mobo cazzute (ULTRA-D su tutte) bisogna lavorare parecchio per trovare le prestazioni ottimali...le DFI hanno 1000 mila parametri su cui lavorare e ti permettono di rosicchiare qualcosa ad ogni impostazione...
Per le DDR2 è meglio invece lavorare in asincrono verso l'alto...RAM permettendo...
Spero di essere stato chiaro...
Riepilogo
DDR1 su AMD = meglio sincrono con timings + tirati possibili (però se a un divisore appena inferiore corrispondono timings significativamente più bassi allora meglio l'asincrono)
DDR2 (io ho provato solo intel) = meglio l'asincrono verso l'alto, sempre e comunque
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS
MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
|