Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Eh? 32 bit di profondita' di colore? ma esistono schede video (e monitors) capaci di visualizzarli
(le schede attuali se non sbaglio funzionano a 32 bit dando 8 bit di trasparenza
e 24 bit di profondita' di colore, che incidentalmente e' la capacita' del Jpeg e delle PNG...)
o stampanti in grado di stamparli?
|
E' molto più "profondo": sono (nella configurazione massima) 32 bit
per componente, cioè 128 bit per pixel (in floating point).
La precisione maggiore non serve per la visualizzazione: serve invece per poter applicare algoritmi di manipolazione delle immagini senza far apparire "artefatti" causati dall'accumulo degli errori nei valori interi delle componenti RGB.
Ad esempio, se hai un'immagine molto scura, magari (esagero) un decimo della luminosità necessaria, i valori ad 8 bit per componente hanno un range 0-25, cioè memorizzano non più di 26 tonalità cromatiche. Con un formato in floating point, hai sempre i 24 bit di precisione della mantissa, cioè della parte numerica, e mantieni praticamente tutte le tonalità, quasi senza perdita.