View Single Post
Old 09-03-2007, 09:43   #76
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Il titolo del thread è sbagliato, come il primo link: pridefc e ufc sono 2 federazioni di combattimento che tentano di imitare il combattimento vero e proprio, con meno regole possibili, soltanto con quelle che porterebbero una alta percentuale di deceduti (testate, o colpi sulla nuca, gola e spina dorsale).

Le regole le trovate su wikipedia.

Mi sono avvicinato a questo sport da pochissimo tempo, per merito di un mio amico che me ne ha parlato, poi youtube ed emule hanno fatto il resto.

Da quanto ne so, c'è stato soltanto 1 morto, nel 97, in ufc (tale douglas), agli albori di questo sport (non mi ricordo nemmeno se avevano i guanti allora).

CMQ, crocop -fisico perfetto- è uno dei più spettacolari combattenti; da qui http://en.wikipedia.org/wiki/Mirko_Filipovi%C4%87 si legge che è stato pure eletto nel parlamento croato (se scattava la rissa faceva un piazzale ).

Ha molti limiti nel combattimento a terra, dove generalmente sono più bravi i brasiliani (brazilian jiu jitsu) e russi (sambo), con le loro tecniche derivate dal judo.

Non è un caso se i più forti in assoluto sono appunto fedor emelianenko e mauricio shogun rua, il primo una sconfitta su 27 incontri (cazzotto di striscio che ha aperto una ferita non rimarginabile ad inizio carriera), il secondo una sconfitta su 12 incontri (gli si è girato l'avambraccio contro coleman andando a terrra).

Chi vuole iniziare a vedere qualcosa:

http://www.youtube.com/watch?v=OC0Klkx_KUE con una musica fantastica

o questi 2 incontri altamente spettacolari:

fedor emelianenko vs randleman (2° incontro della stessa serata!!)

http://www.youtube.com/watch?v=qVJUtu2GFHI

e antonio rodrigo rogeira (minotauro) vs bob sapp

http://www.youtube.com/watch?v=Aczk-cp7Lu4



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso