Non sono d'accordo
.
In linea di massima, un servizio di consulenza merita di essere pagato.
Purtroppo la quantità di truffatori (astrochirocartomanti, indovini del lotto, vanni marchi e compagni) sono la stragrande maggioranza dei servizi tipo 899, 166 e simili.
Il problema, quindi, è garantire trasparenza e affidabilità: sarebbe utile che Skype mettesse a disposizione un "forum" sul gradimento degli utenti - più o meno come e-bay per l'affidabilità dei suoi offerenti / compratori.
.
|