E' noto che le cpu AMD prediligano timings bassi piuttosto che frequenze alte (non che la frequenza RAM non influisca,ma influisce in maniera inferiore rispetto ai timings),quindi meglio scendere di qualche mhz ma tirare i timings, se noti però dai dati da te postati il primo (33,2secondi) ha FSB di 240 e CAS 2,5 mentre il secondo (33secondi netti) ha FSB di 265 e CAS2...quindi è normale che le prestazioni migliorino.
la cosa migliore sarebbe:
FSB alto,Frequenza RAM + alta,timings tirati
purtroppo però tutte e tre le cose non sono possibili,quindi si scende a compromessi (tenendo buone le 2 regole + influenti,ovvero FSB alto e Timings tirati)
Esempi:
es1-FSB 240*11 (2640)----ram/fsb 1:1 (240)----timings 2.5-3-3-6
es2-FSB 290*9 (2610)----ram/fsb 3:4 (217)----timings 2-3-2-5
ebbene nel secondo caso avresti un punteggio migliore in qualunque benchmark,poichè:
1)- il FSB (frequenza con il quale il processore interagisce con le altre componenti) è maggiore (quindi anche il chipset lavorerà a frequenze più elevate)
2)-i timings (cicli con cui la ram esegue le operazioni richieste) sono inferiori
spiegazione: il memory controller integrato nelle CPU AMD (939 per conoscenza diretta,non so se AM2 si comporta nello stesso modo) predilige tempi di accesso alla memoria ridotti,piuttosto che una frequenza della stessa più elevata (ovvio che a parità di timings sia meglio la frequenza più alta possibile)
Quindi nonostante la frequenza finale della CPU sia + bassa (solo di 30mhz) e le ram lavorino a 23mhz in meno, il FSB maggiore e i tempi di accesso della RAM inferiori migliorano nettamente le prestazioni
Spero di aver chiarito
Si tende a comprare RAM con frequenze elevate perchè a parità di Mhz tendenzialmente hanno timings più bassi
esempio:
G.Skill FX DDR400 PC3200 2-2-2-5@ 500 2.5-3-3-6 2.70v
Corsair XMS TwinX platinum DDR550 PC4400 2.5-4-4-8@500 2.5-3-2-5 2.75v
Con le seconde avrai prestazioni migliori a parità di frequenze (ho visto gente che queste mem. le tiene a 200mhz 1-2-1-0)
CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS
MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
Ultima modifica di giok85 : 09-03-2007 alle 01:12.
|