View Single Post
Old 08-03-2007, 18:32   #1
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Riflessione su sincronia tra FSB e RAM..

Salve a tutti!
In questi giorni sto sperimentando sul mio sistema (in firma) diversi overclock.
Contrariamente alle molteplici voci che si sentono in giro, del tipo "se la Ram nn va in sincronia con l'FSB c'è un netto calo di prestazioni!", ho notato, che la velocità della Ram (come anche l'FSB) ha poca influenza sulle prestazioni, come conferma anche quest'articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html

Riporto di seguito i risultati ottenuti col test SuperPi di 1mb:
CPU@2640 (11x240) Ram: 240mhz 2,5-3-3-5 T1 tempo superpi: 33,2 sec
CPU@2650 (10x265) Ram: 220mhz 2-3-3-5 T1 tempo superpi: 33 sec

La mia domanda allora è questa: perchè spendere inutilmente soldi in costosissime Ram che reggano alte frequenza quando si può overcloccare la proria CPU (accompagnata da una buona mainboard) tenendole tranquillamente in asiocrono?

Aspetto delucidazioni..
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso