Salve a tutti!
In questi giorni sto sperimentando sul mio sistema (in firma) diversi overclock.
Contrariamente alle molteplici voci che si sentono in giro, del tipo "se la Ram nn va in sincronia con l'FSB c'è un netto calo di prestazioni!", ho notato, che la velocità della Ram (come anche l'FSB) ha poca influenza sulle prestazioni, come conferma anche quest'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html
Riporto di seguito i risultati ottenuti col test SuperPi di 1mb:
CPU@2640 (11x240) Ram: 240mhz 2,5-3-3-5 T1 tempo superpi: 33,2 sec
CPU@2650 (10x265) Ram: 220mhz 2-3-3-5 T1 tempo superpi: 33 sec
La mia domanda allora è questa: perchè spendere inutilmente soldi in costosissime Ram che reggano alte frequenza quando si può overcloccare la proria CPU (accompagnata da una buona mainboard) tenendole tranquillamente in asiocrono?
Aspetto delucidazioni..