Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Cioè ma davvero pensi di prendermi per il culo così?
Ma mi hai preso per deficiente?
http://pollycoke.wordpress.com/2006/...dia-su-ubuntu/
http://www.astars.org/modules/xfsect...p?articleid=12
[e altri 6000 link]
Come vedi è necessario scegliere tra il rimuovere linux-restricted-modules o disabilitare il modulo nvidia fornito da linux-restricted-modules dall'opportuno file di congurazione /etc/default/linux-restricted-modules-common.
Che è ESATTAMENTE quanto ho detto più sopra, anche se non me lo ricordavo bene.
Minchia oh ma un ubuntiano che uno che pensi 10 secondi prima di parlare proprio non si trova?
Ma cos'è, è la distro che vi fa sto effetto?
Certo parlare senza sapere le cose è pessimo, ma sicuramente correggere alla cazzo quelli che le cose le sanno perfettamente è molto peggio.
|
la guida è semplicemente sbagliata(le due fonti si copiano a vicenda perchè frequentano lo stesso canale irc)
per installare i driver nvidia non c'è bisogno di fare assolutamente niente di piu di quello che si fa in tutte le altre distribuzioni. l'ho fatto mille volte e non ho mai editato quel file nè disinstallato i restricted modules che tra l'altro non sono installati di default o almeno a me non lo erano. infatti li avevo installati io in un secondo momento per il demone della mia scheda wireless(ipw3945) che altrimenti non funzionava ma poi ho preferito disinstallarli ed installare manualmente il modulo.
ne sono assolutamente sicuro che non sia necessario perchè la cosa l'ho fatta io parecchie volte e l'ho fatta fare a diversi utenti su un altro forum e non hanno avuto problemi.
ps: ma tra l'altro nv non sono i driver 2d open source nvidia della comunità freedesktop? e quindi cosa c'entrano con i restricted modules che sono moduli proprietari?