View Single Post
Old 08-03-2007, 16:49   #2
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
ciao ragazzi...
ho installato oggi debian 4.0 in una partizione del mio portatile. l'installazione è andata a buon fine...
nel mio hd da 100 gb ho messo questo: 20 gb winzoz, 25 debian + 2 swap, e il resto come "magazzino" per tt e due i sistemi.
dopo l'installazione volevo quindi formattare quei 40 gb ke mi rimanevano in file sistem fat32 in modo che sia letto sia da winzoz ke da linux.
per fare ciò ho inserito il cd di winxp e ho fatto partire il sistema da cd. il problema è che una volta fatta questa operazione(in realtà nn me l'ha convertito....provvederò conpartition magic....se sapete qualche altro sistema dite pure) ho riavviato il tutto e linux non mi parte....parte subito winzoz senza darmi la possibilità di scegliere...cos è successo? devo rinstallare tutto?? anche perchè le partizioni occupate da linux ci sono e nn sono state cancellate...che devo fare??

aiutatemi please

SulBle
Hai solo sovrascritto grub, il bootloader di debian, con quello di linux. Per risolvere il problema non è necessario installare nuovamente debian, ma puoi scaricarti una live con cui far partire il notebook. Una volta avviato, apri la shell, ti logghi come root, monti il disco e dai il comando
Codice:
grub-install
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso