Quote:
Originariamente inviato da tnt77
ora mi chiedo:
|
provo a risponderti, se sbaglio qualcuno mi corregga:
a)no, puoi vederle anche in "gestione disco"
b)mediadirect è una sorta di piccolo s.o. che si avvia indipendentemente da windows (c'è un apposito tasto) e ti permette di vedere dvd, ascoltare cd ecc. se usi il notebook come lettore dvd e cd può essere utile (per me sarebbe utile, ad esempio, ma per molti altri utenti del forum è solo spreco di spazio).
c) HPA significa host protected area ed è il modo in cui dell "nascondeva" mediadirect nelle versioni vecchie. il nuovo mediadirect 3 non è più ospitato in una HPA ed è visibile anche da windows in gestione disco
d) la partizione diagnostica ti permette di eseguire una serie di controlli sul tuo notebook. occupa pochissimo spazio, circa 80MB. puoi farti un cd con gli stessi tool di diagnostica contenuti nella partizione scaricandoli dal sito dell. se non vuoi anche questa piccola seccatura lasciala lì.
e) dell system restore è in una partizione primaria e ti permette di riportare il note allo stato in cui era quando ti è arrivato, monnezza inutile inclusa.
sul note di fabbrica ci sono un bel pò di cose inutili, fra trial, sw e utility assortite. io sulle prime pensavo di disinstallare il sw e ripartizionare, ma è quasi più scocciante che piallare e reinstallare windows