il punto non riguarda il file boot.ini che usa windows il punto è che la nuova istallazione di XP ha sovrascritto grub nell'mbr (master boot record) del disco.
in sostanza devi ripristinare grub in modo che ti venga consentito di avere il normale dual boot in fase di avvio.
se non hai una partizione distinta di /boot puoi agire come segue, verifica, cat /etc/fstab
visto che ubuntu è anche una distro live non dovrai procurarti nient'altro.
avvii ubuntu, apri una console e dai:
(con questo comando imposti una password per root)
(con questo comando accedi al sistema come utente root)
Codice:
mkdir /mnt/nome_che_preferisci
(con questo comando crei una cartella che fungerà da punto di mount per la partizione /)
Codice:
mount /dev/hdaX /mnt/nome_che_hai_inserito
(in questo modo monti la partizione di root, X chiaramente corrisponde al numero preciso di essa, controlla quale esso sia dando cat /etc/fstab )
Codice:
chroot /mnt/nome_che_hai_inserito /bin/bash
(esegui il chroot adesso sei "all'interno" della distribuzione ubuntu installata)
Codice:
grub-install /dev/hda
(con questo rimetti grub al suo posto)
ciao