Quote:
Originariamente inviato da photograshadow
la prima parte riguardante la coppia tempo diaframma l'ho in buona parte capita, però rimane un grande argomento da capire, vedo e leggo continuamentearticoli riguardanti i colori nelle foto.
sulle riviste vedo sempre foto coloratissime, ma non capisco come riescono a farle; inoltre ho letto che nella macchina fotografica se uso la modalità colori naturali, o brillanti i colori sono più accesi, ma se voglio farlo in modalità manuale, come faccio??
inoltre vorrei capire più in generale l'argomento colori: come fotografare colori più accesi rispetto ad altri, come fare se voglio il cielo più scuro, ecc.
spero che abbiate capito cosa voglio dire e che mi rispondiate presto!
ps, perchè la gente non legge o non risponde ai blog?
|
Intanto ogni macchina ha il suo modo di rendere i colori, poi ci sono alcuni accorgimenti per rendere le foto più brillanti, una leggera sottoesposizione rende più saturi i colori, si usa un filtro polarizzatore che scurisce il cielo e rende il fogliame più verde, ma soprattutto SI LAVORA IN POST PRODUZIONE con la correzione dei livelli