Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder
Mi spiace non ti risponda nessuno per un parere diverso dal mio. Come avrai capito, la mia è una visione “distorta”, perché per me video vuol dire editing, e dunque non conosco bene il discorso che a te interessa. Chiedi se il mini-dv sia destinato a sparire. Sicuramente sì, come tutto. In questo caso già si intravedono i “colpevoli”. A livello “entry”, cam che registrano su hd o dvd, a livello più professionale e di qualità, senza dubbio le cam ad alta definizione. Per queste ultime però la situazione è ancora un po’ immatura e prevede per la massima godibilità una attrezzatura ( pc potente tv-hd, masterizzatore e lettore blue-ray), che ancora non tutti posseggono. Il mini-dv è un settore ormai più che maturo, con i vantaggi e gli svantaggi della cosa. Personalmente ho già deciso di passare ad una cam alta definizione, ma per ora mi tengo stretta la mia mini-dv. Preferisco aspettare ancora un po’. Esistono anche cassette da 80 min., ma sono caldamente sconsigliate. In realtà la durata di una cassetta è più che sufficiente per un utilizzo “normale”. Se non devi filmare un concerto o eventi senza pause, 10 sec. per cambiare cassetta li trovi anche mentre filmi un matrimonio o una cresima. Mi fermo qui perché mi rendo conto che ti sto spingendo troppo verso il mini-dv, e le tue esigenze sono probabilmente diverse.
Ti auguro risposte più …. attinenti.
|
il tuo parere è prezioso e forse può comunque coincidere con le mie esigenze anche considerando che difficilmente andrò a far editing.
Però vorrei capire se una registrazione su cassetta minidv si possa guardare solamente tramite videocamera attaccata alla tv o se esistano altre vie.
Inoltre ad esempio la tua mini dv quanto dura con la batteria in dotazione?
Grazie