Una distro facile e automatizzata ma al contempo abbastanza reattiva è ubuntu (o kubuntu con kde). Provala, ha anche una comunita enorme a cui fare riferimento.
Magari prova anche xubuntu, usa xfce che è un desktop manager molto leggero e altamente configurabile, non scartarlo solo perche hai il pc veloce!
Se ci sta tanto ad avviarsi è perche una distro user-friendly come fedora avvia di default un mucchio di servizi, molti di piu di quelli che avvia windwos per esempio, per quello ci sta tanto. Se disattivi tutti i daemons che non ti servono riduci di molto il tempo di boot e anche alleggerisci il sistema.
Lavorando su una distribuzione linux si possono avere prestazioni superiori a windows, pero bisogna sapre dove mettere le mani, non è che installi linux e va da solo al massimo... col tempo imparerai a ottimizzare il tuo sistema.
Quote:
capite bene che avendo un amd 64 x2 4200+,ati x1300, 2 gb di ram a 667 e un disco 400gb a 7200 trovare il sistema (subito dopo l'installazione quindi nessuna aggiunta) lento mi sembra ridicolo.
|
appunto... è lento perche è stato appena installato e non ancora ottimizzato.
Se ti interssa la velocita, ci sono distro come Arch linux che invece ragionano all'opposto, ovvero all'inizio sono leggere senza nessuna aggiunta e vanno velocissime, e poi ci aggiungi quello che ti serve.