View Single Post
Old 06-03-2007, 10:59   #67
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino Guarda i messaggi
Da premettere che non sono un espertissimo, anche se questa mia situazione mi ha imparato a capire molte cose.
I Northwood riscaldano meno dei Prescott ed onestamente quelle tue temperature sono veramente altissime!
Ora ti sto scrivendo in IDLE e sto masterizzando un DVD a 32°C.

Iniziamo per gradi:
1) A che velocità gira la ventola? Prova a farla girare di più
2) Che voltaggi hai il core del processore? Se altri prova a scendere che ti basta un pizzico che guadagni 2°C
3) Quanta aria c'è nel case? Se non hai possibilità di comprare ventole per il momento fai delle prove col computer aperto, in modo da far circolare un bel pò di aria

Quanta pasta hai sul procio? Tanta pasta (come l'avevo io) è controproducente, di parecchio, molto parecchio, prova a sostituirla o almeno a toglierla e sparlamarla bene
dunque, la ventola gira sui 2800 in IDLE, quando trovai i 78gradi della cpu per via della polvere, la ventola girava a oltre 6000. Mi dici di farla girare di più ma non ho un controllo diretto dal bios o direttamente della ventola per la velocità, avevo provato con SysFan ad aumentarla ma quel programma aveva qualche problemino, non mi dava i giusti valori di temperatura per cui pensai fosse inutile. Però non vorrei legare il mio sistema ad un software di settaggio della velocità della ventola, se non posso farlo direttamente dal bios preferisco evitare.

quando ho ripulito il dissipatore ho notato che sulla cpu c'era parecchia pasta, l'ho tolta quasi tutta e ho rispalmato bene quella rimasta, non l'ho sostituita perchè al momento non ne avevo di nuova. Sono risceso in full sotto ai 60 gradi, poi però ho cambiato la mia scheda grafica e ho messo una x1950 che scalda un pochetto per cui credo che aumentino le temperature all'interno del case, infatti da quando ho messo la scheda la CPU è tornata a superare il limite dei 60gradi, di poco ma li supera.

nel case ho aggiunto una ventola aggiuntiva, ma le temperature degli altri componenti sono nella norma, è solo la CPU che ha sempre avuto la "febbre"

quindi credo sia un problema più che altro di dissipatore, da quel che leggo chi aveva problemi come me ha risolto con un bel zalman, che modello consigliereste? Considerato che il PC è vecchio e non ho intenzioni di spenderci sopra 80euro per un dissipatore, mi basterebbe un buon compromesso qualità/prezzo per riuscire a diminuire le temperature in modo da permettermi di effettuare un po' di OC negli ultimi mesi/anni di vita di questo computer, penso che tirerò avanti al massimo un altro paio d'anni.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso