View Single Post
Old 03-07-2003, 09:58   #1
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...

Volevo un attimo chiarirmi le idee sulla questione che attanaglia gli utenti linux.
Spesso e volentieri invece di essere compatti sull'utilizzo di tale S.O al posto di Windows, si fanno delle piccole polemiche sulla diversità delle distribuzioni linux.

Ora a parte il fatto di utilizzare Linux nelle aziende... (RED HAT e SUSE sono le maggiori distribuzioni supportate dalle majors come HP, IBM etc.. etc per quanto riguarda l'Help desk...) mi domando a CASA perchè non usare appunto una SUSE o MANDRAKE ?

Si capisco che non sono (dal mio piccolo... e scarno punto di vista) forse il massino in prestazioni (è sempre da verificare...) ma contengono tutti i mezzi per sostituire in TOTO, il sistema di Zio Bill.

APT GET... forse + facile... ma i pacchetti RPM non mi sembrano difficili da usare... o YAST anche esso user friendly......

Insomma.. perchè (a parte lo studio, per poi usarlo in azienda...) usare pacchetti difficili da installare o configurare quando altre distro alla fine fanno la stessa cosa ?

Anche quì abbiamo utenti ed utonti ?
Oppure.... chi usa una DISTRO è + paccuto e gli altri sono scartine ?

La voglia di imparare c'è ma a volte non capisco l'aria di superiorità o sufficenza di chi usa distro diciamo paccute... e l'aria smarrita di chi usa distribuzioni+ user friendly...

Io sono dell'idea che la cosa fondamentale è scoprire il mondo Linux, verrà da se (con una distro + facile) poi approfondire alcuni argomenti che magari possono essere utili al proprio lavoro, ma alla fine tutte le distribuzioni hanno le stesse opzioni ...

1) Installare pacchetti
2) Compilare sorgenti
3) Eseguire applicazioni

Avere un S.O. difficile da comprendere o da usare rischia sempre di avere pochi adepti o di demotivare chi si avvicina al mondo linux.

Io dico sempre "A CIASCUNO IL SUO ..." quindi per me sarebbe poco significativo usare OpenBDS 3.2 come sistema da far girare principalmente come Workstation ....

Ma da quello che ho capito, molti si avvicinano a Linux, come utenti di Workstation e non mi sentirei di consigliare un prodotto marcatamente per uso Server.
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso