Quote:
Originariamente inviato da mykol
ho provato quasi tutte le distro più gettonate (mi mancano SUSE e FEDORA). ma in nessuna ho trovato l'equilibrio della Mandriva. Tieni conto che sto postando da una (+/-)2007 ottenuta aggiornando via via una mandrake 10.1 (2005, 2006, 2007). Ho installato anche una 2007 "pulita" che va benissimo, ma uso quasi sempre questa perchè quì ho tutti i miei soft configurati a puntino (insomma le mie piccole "comodità") che me la fanno preferire nell'uso quotidiano.
|
Boh, vorrà dire che riproverò la 2007 su macchina virtuale appena ho qualche ora di tempo

Poi ti so dire.
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Vorrei fare anche un'altra considerazione. In genere (tolti noi pochi "utenti abituali") chi non ha problemi non cerca aiuto sui forum, e mi pare che una fetta consistente dei post su questo (ed altri) forum, sia di utenti che hanno problemi con Ubuntu. Forse mandriva si sente meno anche perchè da meno problemi ...
|
Maybe, or maybe not

Il punto è che ubuntu è usata molto ma molto più di mandriva, ed ha un utenza media di accesso molto più niubba.
Sia chiaro: non troverai in me un difensore della qualità di ubuntu, che secondo me è pessima, ma probabilmente tutti i problemi lamentati non sono solo colpa della distro in sè, ma soprattutto della sua diffusione e della sua utenza.
Mandriva di certo non soffre di questi problemi