Quote:
Originariamente inviato da -Slash
Uso Ubuntu 6.10 perchè ha un eccezionale numero di pacchetti, la piu grande comunità linux sempre disponibile, è basata su debian che prima usavo con la stabilità che ne deriva, è discretamente veloce a differenza dei mattoni delle altre distro orientate ai desktop tipo suse, fedora e mandriva ed è estremamente personalizzabile.
uso anche di tanto in tanto slackware e derivate
|
Parla per suse e per mandriva. Ubuntu più lenta di fedora? non credo proprio.
Per me, Fedora.
Oltre ad essere buona, ben fornita di pacchetti, ben supportata, e "familiar" con redhat, cosa che mi consente di avere sempre un ambiente famigliare, è anche molto più leggera di altre distro desktop, come ubuntu o suse o madriva.
Aggiungo che è altamente personalizzabile, offrendo strumenti (anche grafici se necessario) per la configurazione avanzata del sistema.
Ma, soprattutto, è coerente.
Dice che usa software libero, ed usa software libero sul serio.
Non come altre distro marroncine, che sulla loro homepage dicono una cosa, e che poi ne fanno un'altra.