Potrei anche tenerla...io non butto niente (ho il mio "laboratorio" con dentro più o meno 15 PC...tutti smontati ovviamente...da un 386 a un P4 640) e ho 4 PC in uso...ma io sono un caso più unico che raro.
Comunque state dicendo quello che dico anche io...(ho editato il 1° post)... cioè di utilizzare un programma di "controllo risparmio energetico" con regolazione manuale (RMclock su tutti),in modo da mantenere consumi bassi,usura bassa e poter scegliere i parametri da impostare in un range di valori già testati e di provata stabilità...e se avete (come me) il problema che l'EIST agisce indipendentemente da RMclock...allora è meglio che lo disabilitiate per evitare instabilità...tutto qui!
Ora spero che sia più chiaro il mio punto di vista...
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS
MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
|