Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Direttamente dalla rete:
Normalmente nei sistemi Microsoft, il comando format prima di procedere alla formattazione vera e propria salva dei dati che servono ad annullare la formattazione, se necessario e se fatto SUBITO dopo la formattazione stessa. Il parametro /U non fa salvare questi dati. È pertanto più difficile recuperare i dati, il che non significa che è impossibile, anzi! basta usare dei programmi appositi, ad esempio l'unformat delle vecchie norton utilities. In tal caso si recupera tutto in genere eccettuata la root.
In questo senso, e solo in questo senso, è la formattazione "più vicina a quella a basso livello", ma faccio notare che non ha assolutamente nulla a che vedere con la medesima.
Ciauz 
|
Ok ma facendo così riesco a risolvere il mio problema?
__________________
Alimentatore: Thermaltake Case: IN-WIN 301 White Mobo: MSI B350M TOMAHAWK ARCTIC CPU: AMD Ryzen 7 1700X + Corsair Hydro H100x White GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti G1 Gaming 4G Memory: CORSAIR VENGEANCE LPX 16GB (2X8) DDR4 3200MHZ CL16 White [/url] NVMe SSD: Samsung 960 EVO + WD 3,5 1TB Gb SATA Monitor: LG UltraWide 34" - 32:9 Curvo
|