Quote:
Originariamente inviato da ranmamez
Direi che alla maggior parte della gente non interessa che il gioco giri a 59726^5437265 fps  , con filtri antialiasing e anisotropici al massimo e a risoluzioni video professionali 9374134716x92715092187 pixels... basta che giri fluido [25-30 fps sono piu' che sufficienti, basta vedere le consoles che piu' di quello OVVIAMENTE non fanno, visto che l'NTSC va a 30 fps e il pal a 25 (vabbe', interlacciati sarebbero 50 e 60 fps, ma si parla di fields, semicampi a meta' risoluzione  )], con dettagli al massimo (gli effetti speciali si devono vedere), anche senza filtri aa e af e a risoluzioni dignitose, rapportate al monitor posseduto: per un 15" va bene 800x600/1024x768, per un 17" 1024x768/1280x1024, per un 19" 1280x1024/1600x1200 (sono risoluzioni indicative secondo la mia opinione personale eh?  e parlando di 4:3, per i 16:9 si veda in rapporto, ovviamente).
|
su questo siamo d'accordo tutti. eventualmente, anche se si cala un po' gli effetti o la distanza, basta accontentarsi un attimo e si gioca un anno in piu'
purtroppo devo smentire: parecchi driver di certe schede video vanno benissimo sotto xp, ma sotto il 2000 non ci stanno, oppure a volte vengono imposti dei "blocchi" dal costruttore

ricordo di aver venduto la mia radeon un paio di anni fa perche', per scelta del produttore, sotto win98 non supportava l'accelerazione 3d. era una msi 9550se, molte altre 9550 se supportavano perfettamente il 98. e cambiare i driver non serviva a nulla.
per inciso: conosco molti che hanno un dual boot 98/xp, e anche gente che dopo aver provato xp e' tornata indietro. vero che xp gira anche su pc minimi, ma il 98se e' comunque piu' leggero e un po' piu' veloce, il 2000 sp4 e' un'altra buona alternativa se si ha un po' di esperienza
Quote:
Io non sono molto d'accordo invece, o meglio: sono d'accordo che se programmi/giochi e drivers fossero scritti bene ne guadagneremmo tutti (e soprattutto eviteremmo di dover aver bisogno cosi' spesso di aggiornare), ma c'e' da considerare che spesso i giochi su pc sono dotati di una scalabilita' ampia, che consente di girare su configurazioni ..... meno tecnologicamente avanzate, diciamo ... ma l'ottimizzazione purtroppo puo' riguardare solo la mera prestazione in termini di fps di un gioco, perche' i nuovi effetti grafici non li possono tirare fuori dal nulla senza inficiare le prestazioni, visto che si dovrebbero appoggiare interamente via software sul comparto CPU: per es. per ottenere un effetto pixel shading su una geforce 2 mx, o lo fai via CPU (e quindi rallenti un BOTTO il gioco!) o non lo fai, perche' solo con un supporto hardware puoi ottenere l'effetto non inficiando sulle prestazioni!
Quindi ok per le ottimizzazioni, ma va considerato questo fatto. Per scaricare i calcoli grafici dalla cpu bisogna purtroppo spostare i suddetti su unita' esterne, come appunto la gpu, e per fare questo va ricreata ogni volta. Altrimenti non ci sarebbe mai innovazione tecnologica, no? 
Io mi ricordo quando cominciai a giocare a Battlefield 1942 e avevo appunto la Gf2 Mx, che tra l'altro comprai neanche per giocare ma per l'uscita video che era segnalata come funzionante in "dual head" come le allora Matrox serie G Avevo gia' la cpu "nuova", per l'epoca, che uso ancora adesso: l'athlon xp 1800+, e quindi il gioco girava relativamente fluido. Quando passai nel 2005 circa ad una geforce 4 ti 4200 64 mb agp 4x (usata a 60 euro ) la differenza di qualita' fu abissale! Gli effetti grafici erano molto piu' belli, eppure girava non tanto piu' veloce di prima eh? 
Attualmente ho ancora montata la gf4, sia per questione di dimensioni che altro (che non sto a dilungarmi) e ora come ora mi piacerebbe prendere una scheda media o medio-alta che non occupi troppo spazio. In questo modo anche se saro' mediamente cpu-limited, non mi importa poi molto, almeno non avro' speso una barca di soldi
|
capisco cosa intendi, senza dubbio l'evoluzione tecnologica ci vuole e un aumento dei requisiti e' ovvio e naturale come pure la nascita di nuovi effetti, ecc. solo che purtroppo, mentre una volta si cercava di far girare su tutto il proprio gioco, adesso spesso si fa tutto di corsa, e chissenefr... se il gioco va lento, al massimo il carico di comprarsi una scheda video nuova e' sull'utente. e tra l'altro, certi titoli programmati male non sono tutto sto granche'. ad es andate a vedervi gli screenshot di un episodio recente di need for speed (a parte l'ultimo) e poi cercate gli screenshot di need for speed road challenge... considerato l'aumento enorme di risorse richieste, non c'e' un aumento corrispondente di qualita' video