Quote:
Originariamente inviato da ficofico
be allora usa un deinterlacer all'altezza, per avisynth ce ne sono tantissimi!!! Poi perchè divx e non xvid a questo punto, anche se io avrei scelto senza ombra di dubbio x264
|
quando devo usare il deinterclacer ? prima o dopo la codifica in divx ?
Non ho usato il codec xvid perchè ho pensato che è meno compatibile con i lettori da tavolo ( il mio legge solo i divx), per il resto perchè me lo consigli?
Per la codifica ho usato virtualdub, avisinth lo sostituirebbe? grazie