Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Dipende dai punti di vista.
Come ho già affermato in altre circostanze, io sono d'accordo con Turigliatto (e altri) quando dice che il centro sinistra sta segando il ramo su cui è seduto: se un governo di centrosinistra fa politiche di centrodestra, non solo rischia di non essere votato da chi lo ha votato in maniera convinta per sostenere certi valori, ma apre anche uno spazio di rivincita per il centrodestra.
Quindi la sinistra può anche votare i "crediti di guerra", ma come sempre è accaduto quando l'ha fatto, i frutti li raccoglierà un governo di destra (o pensi che se non ci fosse Turigliatto questo governo sarebbe così "popolare" da aprire una stagione di governi di centrosinistra per i prossimi 20 o 30 anni?)
In ogni caso sono i soliti temi ripetuti da giorni e qui siamo un po' ot. 
|
E' off topic ed è un tema trito e ritrito.
Però a me non convince il concetto; è vero i frutti li raccoglierà chi vien dopo e questo Gov ancora non ha fatto cose veramente di SX (***) ma è il bipolarismo, ed è l'unico modo, imho, per RC e CI (oltreché Verdi e RnP) di stare al Governo. Non è il caso di "provare" almeno qualche anno, o è meglio mandare tutto a monte dopo i primi mesi di Governo, magari pure discreto, ma non molto di SX?