View Single Post
Old 03-03-2007, 11:23   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da evilrikkuz Guarda i messaggi
Questione di punti di vista

Sarà la mia mentalità ma i CMS non mi piacciono molto (forse l'avrai intuito ). E' vero se uno cerca solo un sito dove aggiungere roba i CMS sono ottimi ma quando le esigenze crescono...bè...la conoscenza html è fondamentale
la conoscenza dell'html è fondamentale CON E SENZA i cms

e va chiarito che con la sola conoscenza dell'HTML un sito statico non lo fai

un cms, moduli particolati a parte, non è altro che un insieme di include php, quindi puoi costruirtelo SIA scrivendoti il codice a manina (come faccio io) o usando l'editor wysiwyg. l'unica cosa che cambia è che invece che lavorarci con front page su ogni pagina il codice è salvato nel database

un cms ti fornisce solo strumenti IN PIU' rispetto a un sito statico, e praticamente tutti i siti dinamici si basano su quel concetto (taluni sviluppati a mano, altri utilizzando cms già pronti)

al giorno d'oggi non ha senso creare un sito statico

se uno ha la competenza di costruirsi una struttura dinamica che gestisca le pagine del sito buon per lui, ma in quel caso deve fare i conti con la sicurezza oltre che con il fatto che uno sviluppatore da solo non è che riesca a fare un lavoro molto complesso, a meno che non venga pagato una marea di soldi per una soluzione studiata ad hoc per chissà che progettone

un cms invece offre un team che cura la sicurezza e lo sviluppo, e non è cosa da poco. ma non ci si ferma qui!

nel caso di websitebaker non ci troviamo di fronte a un colosso come joomla dove non si capisce niente, ma si ha un cms leggero e facile da usare ma soprattutto da MODIFICARE

uso su parecchi siti delle versioni anche pesantemente modificate di websitebaker, perchè è una ottima base dove partire per svilupparci sopra


tu vedi il cms solo lato UTENTE alle prime armi, ma devi vederlo lato sviluppatore: un cms open source come WB è una base eccellente per poterci lavorare sopra e creare quello che si vuole

sembra che tu faccia passare un cms come una cosa "da niubbi", invece non è assolutamente così, o meglio non solo: hai a disposizione una struttura dinamica TESTATA e ben studiata, con un supporto solido alle spalle, un team che ci lavora costantemente: è un vantaggio enorme proprio quando si vuole fare qualcosa IN PIU'


poi è ovvio che se ti metti a modificare typo3 o joomla ti metti le mani nei capelli, ma wb è invece leggero e chiarissimo nel codice

non è che O usi un cms OPPURE conosci il codice

l'accoppiata vincente è USARE UN CMS (fatto da te o da qualcun altro poco importa) CONOSCENDO IL CODICE
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-03-2007 alle 11:33.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso