View Single Post
Old 02-03-2007, 19:29   #6
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Sui sigilli ho dei dubbi perchè da quel poco che ne so personalmente e dall'esperienza di altri compagni smanettoni finora non ne ho visti, però aprire un notebook il più delle volte non è facile perchè ci sono decine di viti, che all fine ovviamente vanno rimesse ciascuna al loro posto, non tanto perchè servono tutte ma perchè se in assistenza ne trovano una mancante o fuori posto mangiano la foglia, e perchè gli incastri a volte sono molto duri e si rompono per non parlare dei segni di cacciavite o coltello sulle plastiche per aprire i gusci, ditate o peggio danni causati da scariche elettrostatiche. Cmq con le dovute precauzioni e con il 'service manual' del proprio notebook (si trovano sul mulo o ebay) si può fare quasi tutto da sè, ma per le ragioni sopra è sconsigliabilissimo finchè è in garanzia, che decade da contratto in caso di riparazioni non autorizzate.

Cmq nel tuo caso per il masterizzatore dovrebbe essere molto più semplice, come ti ha spiegato salpi, ma è meglio se prima ti scarichi il service manual con le sequenza fotografica dello smontagigo così vedi come sta messo il tuo masterizzatore.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso