View Single Post
Old 02-03-2007, 16:42   #90
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Lo scopo del decreto, ritengo, non fosse meramente quello di farci risparmiare 5€ a ricarica, ma quello di farci sapere esattamente quanto ci costa una telefonata.

Prima del decreto una mia telefonata aveva un costo di 0.19 unità di traffico (uso la terminologia di Vodafone ) al minuto, più 0.15 alla risposta, ma in Euro?
Cioè quando io ricarico il mio cel spendo 50€, ma mi ritrovo con 45 unità di traffico, se invece ne spendo 25 mi trovo con 20 unità di traffico... ma allora quanto vale un'unità di traffico?

Dal 4 marzo so che 1 unità di traffico = 1 € sia che ricarico 10 € sia che ne ricarico 150 €

Che i gestori cercassero di tamponare alzando le tariffe era cosa ovvia che solo qualche ingenuo oteva sperare non accadesse... caso Wind a parte...
certo che è ovvio, è ovvio perchè siamo in Italia, ma solo perchè una cosa sbagliata è ovvia, non vuol dire che sia da ingenui denunciarla, perchè fortunatamente non a tutti basta a pummarola n'coppa
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1