A livello di spesa effettiva per utente secondo me non cambia molto.. soltanto la si avvertirà di meno... così invece di spendere il credito più le tasse.. si spenderà tutto il credito per la differenza di tariffe.. cioè si passa da una tassa diretta a una indiretta.. che non fa altro che tartassare chiaramente chi spende di più... i famosi 5€ su ricariche di importo alto secondo me incidevano meno che gli aumenti di tariffa che si stanno profilando.. speriamo bene!
comunque la politica di wind non mi dispiace.. per quelle tariffe preferisco il balzello su tagli minori ma risparmiare con tagli da 50€(se si riesce a trattenersi dalle spese) per la cronaca ho tim, ma prima o poi passo!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
|