Ciao a tutti! Sto provando ad overcloccare la mia cpu (3700+ SanDiego).
le ram sono corsair (Corsair TWINX 1024-3200C2PT). Ho provato ad overcloccare la cpu usando a64mem x calcolare le varie frequenze e visto che sopra i 2640Mhz la CPU non va (non so per quale motivo), o almeno devo alzare di tantissimo i voltaggi, ho deciso di trovare il miglio rapporto tra la frequenza della CPU e la frequenza della RAM.
Ho notato che il miglio rapporto era:
FSB 247 x 10.5
HTT 4x
divisore RAM 166, così lavorano a 199.5Mhz (come dice a64mem)
teoricamente le ram lavorano ancora in asincrono e non superano la soglia dei 200mhz quindi dovrebbe essere stabile,invece la scheda madre mi complica le cose sennò sarebbe troppo semplice l'overclock

... Ovvero finché non abbasso l'FSB a 242 il sistema si blocca alla schermata del bios, ovvero rileva le periferiche e rimane bloccato lì, come se le RAM andassero fuori frequenza.
Il primo tentativo di overclock che avevo fatto e che funzionava era:
FSB 240x11
HTT 4x
Divisore RAM 166, frequenza di lavoro 188 virgola qualcosa.
Ho preferito la prima soluzione perchè perdevo solo 47Mhz di CPU e guadagnavo 11Mhz sulle RAM..
Se qualcuno mi può spiegare se può esserci qualche trucchetto da BIOS per sbloccare questo problema, lo apprezzerei volentieri
LA VERSIONE DEL MIO BIOS è 1302 (c'è un modo per mettere una versione antecedente del bios? perchè il prog dell'asus non me lo fa fare...)
grazie mille
CIAO!