Quote:
Originariamente inviato da 71104
a me pare più facile aprire "\\\\.\\A:" e "\\\\.\\D:" con CreateFile e metterci le ACE, se non altro perché per ricevere WM_DEVICECHANGE devi aver creato una finestra (in un servizio poi...  ); poi vedi tu...
|
Considerando che A non esiste più sulle nuove aule e in D spesso c'è una partizione dell'HD dovrei andarmi a elencare i dispositivi presenti. Sicuramente ci ritornerò sopra, ma adesso con la consegna imminente non ho tempo per ritoccare questa funzionalità.
Non che cambi molto ma il servizio serve solo per lanciare l'applicativo e monitorare che sia sempre attivo, come conseguenza il programma gira sotto l'account SYSTEM.
In ogni caso una minimale interfaccia grafica è richiesta (notifica sulla taskbar e messaggistica)
Quote:
il problema è che per questo lavoro stai già accumulando una schifezza dopo l'altra, perciò almeno una cosa da fare in maniera lecita e semplice te la volevo suggerire
|
schifezza o meno, non ho trovato altre soluzioni per risolvere il problema. Magari ci saranno pure state, ma in 2 mesi di sviluppo nel tempo libero non è che avessi tanto tempo per documentarmi meglio sulle funzionalità di Windows.
Ripeto non è pensabile di configurare adeguatamente gli utenti in quanto se fosse possibile, programmi come questo non sarebbero richiesti (e non ridere se ti dico che al momento è in previsione l'installazione su 1500 computer)