View Single Post
Old 01-03-2007, 12:11   #506
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
riassunto del lavoro di ieri....

Grazie per le dritte.

Ieri sera dopo aver settalo le memoria a 1:1 sono uscito dal tunnel dei 350 Mhz di FSB.

ho fatto una prova a 400, per sfizio, ho visto che è partito, poi sono andato giù a 380, fatto girare orthos per 1.5 ore, le temperature iniziavano ad essere altine sui 70 °C a fine ciclo. ma per il resto nulla da segnalare.

Ho calato la tensione delle CPU a 1.25 da bios, e sono salito a 400.

ho fatto girare orthos per 40 minuti in modalità Small FFTs-stress cpu, come indicato nella guida. quindi in modalità "non mi ricordo il nome" dove stressa sia cpu che memoria per 1 ora. Il sistema sembra a 266 di FSB, le temperature delle CPU sono a cavallo dei 60°C.

Ora, io nel ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato, sono coscente che "sono quasi arrivato" le memorie infatti da esperienza fatta arrivano a circa 350 +- 10 Mhz stabili.

quello che pensavo di fare adesso che sono a 400 Mhz, è di fare dei test approfonditi per capire se il sistema è stabile, quindi tentare in due step di andare 425 -> 450 Mhz. e "accontentarmi" dei 3 Ghz. sempre che la CPU non voglia più tensione, perchè potrei andare troppo su con la temperatura.

Che procedura di test devo fare per essere sicuro di essere stabile?

- Orthos in "Small FFTs-stress cpu" per 30-40 minuti per la CPU V
- "Blend stress cpu and ram" per 1.5 ore
- quindi 10 ore di "Blend stress"

E' corretto quanto sopra? Basta? sono sufficienti? o devo fare altro?

Un caro saluto,

Ilario
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso