01-03-2007, 09:11
|
#368
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi
Scusa, ma allora non ci siamo capiti. Io non ho contestato il fatto che le supercar siano poche e influiscano poco sul totale delle emissioni, ma ho fatto notare in maniera che voleva essere simpatica che in questo campo il ragionamento quantitativo non è ammissibile. Se no si dovrebbe vietare la circolazione alle Punto euro 3 o 4 (forse le più numerose in circolazione) e liberalizzare una eventuale dozzina di mostri super inquinanti ma che nel complesso partecipano in maniera irrisoria al totale.
Poi non ho detto che "non sia giusto" sboronare con una Ferrari. Ognuno è libero di divertirsi come vuole, nel rispetto degli altri. Ho detto che mentre molti considerano i Suv macchine enormi e inquinanti da sboroni (anche la Panda, "piccoloSuv"?) pensando forse di essere in America dove in effetti il problema esiste, vedono con comprensibile ammirazione veicoli che da sboroni lo sono effettivamente, se non altro per il costo, i consumi e la poca versatilità. Veicoli che ovviamente ammiriamo tutti ma non useremmo mai nelle nostre faccende quotidiane.
Hai ragione a dire che la Ferrari è in regola con le direttive, come tutte le macchine di recente produzione, ma devi riconoscere che è ancora più in regola il mio Suv che è motorizzato con lo stesso propulsore che viene propagandato come il più pulito e potente della categoria nella campagna pubblicitaria della nuova Toyota Auris.
|
ahhh,adesso si che ci siamo  ....
|
|
|