View Single Post
Old 28-02-2007, 23:59   #73
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da mrx65 Guarda i messaggi
...cut...Come gia' detto in altre parti del thread, queste Atheros, supportano anche il SuperG-108Mb ed il RangeMax...
La richiesta che ho formulato un paio di post sopra era volta a scoprire se potendo disporre di una rete wifi RangeMax a 108Mb si possano ottenere prestazioni 'proporzionali'...
Facendo un conto 'della serva', se con il 54Mb del quale posso realizzare solo il 40pc viaggio a 22Mb/s (2,75MB/s), con il 108Mb/s se, e sottolineo se, posso riuscire a sfruttarne il solito 40pc dovrei riuscire a raggiungere circa 43Mb/s (circa 5,37MB/s) ...ed ancora non saremmo manco a 54Mb/s reali...
Boh...
Dilemma risolto, almeno in parte.
Legendo qua e la, ho trovato qui quanto segue, faccio copia incolla dalla 'Guida di Carciofone':

Q: Qual è in definitiva il throughput wifi reale di questi routers ?
A: In condizioni ottimali un router G dispone di 54 Megabit di banda totale. Ciò significa che si hanno a disposizione 6,75 Megabyte al secondo teorici da suddividere tra i vari client wifi, prendendo come unità di misura il MB. La velocità così intesa è però halfduplex, non fullduplex, sicchè in realtà si hanno a disposizione 3,375 MB\s max teorici in download dal router e altrettanti in upload verso il router e la rete da lui gestita. Considerando le inevitabili interferenze radio vi troverete con un throughput reale di circa 2-2,40 MB\s da suddividere tra tutti i pc in wifi che avete. A questo punto è chiaro che difficilmente un router wifi G potrà assicurare la massima banda disponibile in download di certi contratti ADSL2+ a più di uno o due pc collegati in wireless. Nessun problema, invece, per quelli collegati mediante il cavo ethernet.
Tenete conto che anche se si prende un router G+ o 108 Mbit, in realtà il throughput reale aumenta al max di un 10-30% e non di più. Inoltre, per quanto nei nuovi modelli la banda teorica sia sensibilmente superiore, esisterà sempre un tipo di interferenza in grado di accecare il router deteriorando inesorabilmente la connessione wifi.


Gia', al contrario delle normali schede di rete 10/100 ethernet, in cui la velocita' di 100Mb/s e' utilizzabile come 'Full Duplex', vale a dire sfruttabile alternativamente in download o in upload, quando si parla di wireless, tale velocita' diventa 'Half-Duplex'!!! Uniamo un 10-20 percento di decadimento riscontrabile anche nelle connessioni cablate e nel wifi enfatizzato per molteplici e noti motivi ed ecco la spiegazione.
Che dire? A parte la 'fregatura' del termine '54Mb/s', non mi posso lamentare dei miei 20-22Mb (2,75MB)...


Nessuna novita' circa la prova della mini-pci Chip Atheros in ambito di rete wifii RangeMax-108Mb???

Ciao e grazie.
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 01-03-2007 alle 12:29.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso