[quote=zerothehero;16159117]In parte hai ragione imho ..basta pensare a come vengono allevati i vitelli (nei box e tenuti anemici in perenne carenza di ferro perchè il mercato vuole che la carne sia "bianca" e non "rossa"..peggior cretinata al mondo non poteva esservi)
Parlo da allevatore di sanati,ossia di vitelli che danno carne bianca
Come ottenere carne "bianca" dal vitelo?
quella dell'anemia è una sparata immensa colossale galattica in primis(se no perchè son sempre a metter ferro nell'alimentazione?
Allora il vitellino viene allevato con dieta a base di latte fino all'età di mesi 6 7(a seconda delle razze bovine)dove poi parte per la macellazione
gli si dà 2 pasti giornalieri ad orari prefissati(se non vuoi decimarli)
oltre al latte si usa dare un pò di mangime(vi prego nn fatemi andar a scartabellare tutti i miei appunti di quando facevo mangime)apposito (solo vegetale) oppure "silos" (granoturco trinciato e lasciato a fermentaree poi essiccare,composto sia da pannocchia che da pianta,più fioccato(fave e orzo schiacciati e cotti a vapore.
mo in italia abbiamo dei controlli pazzeschi a riguardo la carne........
ps quello che alcuni definiscono ironcamente e con il dubbio "farine"
è composto principalmente da:
mais macinato(no ogm)
soia tostata macinata
arachidi deolizzate
grano
crusca(sia normale che pellettata
polpa di barbabietola da zucchero(ciò che rimane dopo l'estrazione dello zucchero)
un pò di melasso (scarto di melasa di barbabietola da zucchero)
carube
un pò di complessi b
calcio(azz mo non mi ricordo la roccia che viene polverizzata e ventilata)
per le mucche si usa aggiungere pure paglia(di solito quella di riso ma anche quella di grano và bene,solo che poi a far scender il mangine dai silos ci vuole la vecchia mazza da 10kg e batter ore.....sui silos...)
cambiano le dosi cambia il metodo(farina pellet mesh)
ma rimangon questi i componenti principali
ps la farina di carne è vietata....da quando è scoppiata la mucca pazza