View Single Post
Old 05-07-2003, 15:03   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
No, i due concetti di risoluzione e dimensione si invertono in informatica, proprio perchè i dati sono discreti e non continui.

La dimensione della foto è dipendente dal numero di informazioni che hai in totale, quindi dal numero di pixel, una foto 640x480 è una foto piccola, una foto 4000x3000 è una foto grande.

La risoluzione di una foto digitale non esiste, perchè non hai un formato fisso (come la carta ad esempio) per stabilire quanto è diminuita la grandezza di un punto , il monitor o un file non ha il concetto di risoluzione, ha solo un tot di informazioni.
Non si è mai visto dire: questo monitor è a 75dpi, perchè non ha senso, anche in photoshop, i DPI saltano fuori quando stampi e basta. Li modifichi solo nella voce "image size", ma si riferisce a quello che deve produrre la stampante.

I DPI saltano fuori quando stampi, ovvero quando porti il tuo file digitale su un formato cartaceo. Lì allora si può parlare di risoluzione, perchè aumentando i DPI (quindi la grandezza del file digitale) diminuisce la grandezza sei punti stampati.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso