Ciao a tutti, ho da poco comprato una Point of View 8800GTx, andando a sostituire la mia già ottima Galaxy 7900GT con Zalman vf900cu.
Il problema è questo, fino ad oggi ero abituato a temperature bassissime di tutti i componenti (cpu/chipset/gpu) e la cpu nonostante fosse overclocckata (3700@3000) erogava massimo 45 gradi in full. Stesso discorso per la scheda video, la 7900 nonostante fosse oc a 600/1800 erogava al massimo 45 in full.
Ora veniamo ad oggi.
Ho comprato questa bestiolina di 27 cm

: , e con mio stupore ho notato che è veramente silenziosa, oltre ovviamente ad essere impressionalmente performante.
Ma il difetto c'è e si nota subito.
Ho lasciato il computer acceso per 4 ore a scaricare mentre ero fuori casa, qundi la scheda video non aveva altri compiti se non quello di visualizzare il mio bellisimo sfondo del desktop
Quando arrivo a casa noto che la temp del mio processore non è la solita in idle, 40 gradi contro i 28/30 di prima. Provo a vedere se ci sia qualche problema di intoppo della Zalman ma con sorpresa noto che il case è veramente caldo nella zona della 8800.
Tocco il dissi della scheda e noto che è bollente.
Verifico subito tramite il contollo temp dei forceware e vedo che la temp è di 57 gradi in idle
A questo punto ho pensato che la mia scheda video fosse difettata

, ma dopo un breve giro nei forum appuro come 50/60 gradi in idle siano normali per le 8800 GTS/GTX.
Ovviamente ho provato anche a stressare la gpu con benchmark 3d e con atitool e la temperatura sale vertginosamente fino a stabilizzarsi a 78 gradi.
Il problema a questo punto è il processore che raggiunge i 58/60 gradi a causa del calore emanato dalla scheda video, nonostante su esso sia montata una Zalman cnps 9500 di puro rame.
Sono veramente dubbioso

e un po deluso, compro una scheda da 500 euro che, mi garantisce si prestazioni di altissimo livello, ma compromette la stabilità termica di tutto il mio sistema che fino ad ora ha sempre dato ottimi risultati grazie alle mia varie spese (dissi Zalman + ventole thermaltake), e grazie ad un processore (Amd 64 3700+) overcloccablissimo e dai consumi e dalle temperature contenute anche in overclock.
Ovviamento chiedo aiuto a tutti voi per cercare una soluzione a questo problema

, e vi lascio con una domanda.

Se la 8800GTX in una stagione primaverile come questa eroga 78/80 gradi in full in estate cosa combina?
Ma soprattutto il sistema continuerà a supportare tali temperature, visto che gli Amd 64 non devono superare i 70 gradi come limite?
Quindi riassumendo..........cambio 7900GT/8800GTX il gioco vale la candela?
Risolviamo questo problema GRAZIE