Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Un po' di tempo fa è capitato anche a me una situazione del genere ma non su media center ma su xp. Avevo problemi su un divx di asincronia audio-video e dopo averle provate tutte mi è venuta l'infelice idea di installare k-lite codec pack. Il fatto è che installandolo sostituisce i files originari di alcuni lettori multimediali (a me sostituiva sia quelli di realplayer che mediaplayer) con i propri. Risultato mi ha incasinato ancora di più questi due lettori e se avevo bisogno di leggere i file del formato di realplayer non ci riuscivo più. Ho provato a disinstallarlo ma la situazione non è cambiata perché ormai nella fase di installazione mi aveva in automatico cancellato dei file propri degli altri programmi. Molto probabilmente è successa la stessa cosa a te. Se sei così fortunato da avere ancora in memoria un backup del sistema che win xp fa in automatico basta che vai in pannello di controllo > prestazioni e manutenzioni>ripristino configurazione di sistema e riporti così la situazione di media center con tutti i suoi file originari al giorno prima (se te lo ricordi) dell'installazione del codec pack, altrimenti diventa un casino perché il media center va insieme a tutto il dvd di ripristino del sistema operativo e credo proprio che lo dovrai reinstallare daccapo.
Cmq io poi da quella volta ho risolto tutti i miei problemi di visione del 99% dei divx semplicemente usando il lettore gratuito vlc, molto meglio del semplice divx player e di tanti altri, compresi quelli a pagamento.
|
sì, è quello che ho pensato anche io che il k-lite m'abbia fatto casini..
m' era venuto in mente di fare un ripristino di sistema e in caso estremo formatto solo C, ho tutti i file in D.
per videolan sono d'accordo con te, apre anche le scatolette di tonno

, lo uso da diversi anni e appena non si vede qualcosa mi ci affido.
nell'altro note uso ace-mega codec che non mi hanno mai dato problemi, proverò anche quelli non si sa mai..
non capisco perchè il volume del bios, quello cioè che si sente quando appare il logo vaio, sia così più alto di quello di sistema, possibile che non ci sia modo di alzarlo un po'? con i file ac3 per sentire un filo di voce bisogna mettere tutto al max e stare in un luogo silenziosissimo..
mi sta venendo la voglia di togliermi lo sfizio di vedere come gira il vaio con xp pro pulito.