Quote:
Originariamente inviato da bantu86
grazie. per quanto rigurda il TC il mio dubbio č che non so se comprare adesso un notebook come l'asus NC8430 che ha il TPM disattivabile dal bios o aspettare con il rischio di comprare un notebook con il TC non + disattivabile. Non riesco a capire se in futuro sarā possibile,magari attraverso un service pack,che l'accoppiata Windows Vista e TC blocchi tutti i programmi non certificati. Tu sai qualcosa?
p.s scusa per il discorso contorto ma a quest'ora non ragiono +
|
Ok, mi sembra di capire che per TC intendi "Trusted Computing" laddove mi era venuto da pensare a "Turbo Cache", ma siccome si trattava di una tecnologia "nVidia only" il dubbio mi era venuto.
Quando ci sarā bisogno di "Trusted Computing", nel senso proprio della parola, disattivarlo comporterā semplicemente non poter usare determinati servizi, in caso di una sua assenza. Molti credono che disattivarlo porterā il vantaggio di usare i computer come lo si fa oggi. In realtā se tale tecnologia prenderā piede (dubito comunque prima di
molti anni), significa semplicemente non poter visualizzare alcuni contenuti protetti da tale tecnologia. Quindi a questo punto disattivabile o no non costituisce alcun tipo di problema. Direi che il problema, ora come ora č la presenza o meno di tale tecnologia.

Inoltre, quando questa tecnologia sarā richiesta (se mai lo sarā, ovvio) probabilmente avrai cambiato altri 3 portatili, quindi non č il caso di starci a pensare adesso.
Per quanto riguarda il "blocco dei programmi non certificati" lo vedo solo un brain storming dei produttori. Ci sono molti scenari, nella pratica, che rendono questo approccio irrealizzabile. Diciamo che di cazzate, su questa tecnologia, se ne sono dette parecchie. Non si č mai potuto adottare un simile approccio per lo spam, figuriamoci per le applicazioni.