View Single Post
Old 03-07-2003, 14:18   #13
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
definirei la cp 5700 una macchina da posa + che da scena generica
... soffre parecchio in zone d'ombra... o con scarsa luce ... e il flash nn copre i 4m completamente su una scena ampia... quindi...bisogna giostrarsi un pochetto per riuscire ad ottenere un foto accettabile in condizioni un po critiche...

usando la macchina completamente in manuale è possibile migliorare alcune pose e scene.. ma questo richiede una notevole conoscenza della macchina.. dei menù e sopratutto una certa esperienza nello scatto...
il tutto subordinato ai tempi lunghi per l'impostazione ottimale al volo della macchina...

è una buona macchina.. nn posso negarlo... mi ci sto divertendo parecchio..

ma secondo me soffre della mancanza della ghiera per il MF .. che risulta lento,poco intuitivo e pratico... praticamente lo usi solo su pose fisse
va un po in crisi sia di giorno focalizzandosi su zone d'ombra che verso sera all'imbrunire...

direi che è sempre auspicabile portarsi dietro un cavalletto
eliminare il flash e sparare raffiche in LOW nella speranza che i soggetti rimangano per 1/30 - 1/60 di sec il + fermi possibili

il tele aggiuntivo fa il suo lavoro... ma qui consiglio caldamente un cavalletto in quanto o si è posati come una colonna di marmo o nn si riesce ad ottenere buoni risultati
poi magari sono io che ho la mano tremula

le aberrazioni su forti contrasti nn sono poi cosi fastidiosi.... lo diventano di + su piccoli particolari in cui l'effetto si accentua per via dell'intermittenza sottile.... altrimenti si "miscela" con l'immagine

la messa a fuoco automatica fa veramente pena... è lenta
con la manuale è ancora peggio... è come ritardata rispetto alla rotazione dell'anello... quindi se devi focalizzare un soggetto in lieve movimento (tipo un gatto che gira su se stesso mentre fa le fusa)diventi matto ...

altra pecca ... il flash...
premi... lcd nero per 1 sec... e poi scatta
praticamente rimani senza visuale per un intero secondo... il soggetto se inquadrato con lo zoom a paletta è già 1 m fuori dall'inquadratura(quindi niente primi piani zoomati senza lasciare i debiti margini nell'inquadratura.. ovvero zoom minore anche del 30%)

è una macchina con alcune pecce ... ma tutto sommato bisogna conoscerla a fondo per riuscire a cavargli fuori il massimo.. e può dare molto

---------------------------
in 29 anni nn mi era mai capitato di vedere un arcobaleno completo... e nn so se riuscirò ad avere un altra occasione del genere ... posso solo dire per questa volta..
io c'ero .. e l'ho beccato
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso