Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3
cut...
secondo voi la causa è la scheda madre,la ram o di qualche altro componente??
I test li ho eseguiti attaccando all'alimentatore solamente la scheda madre,il lettore dvd,il rheobus zalman(tranne nel 3° test) e la scheda video
|
Se i problemi ci sono senza avviare windows... allora è l'hw..
Forse è il caso che cambi approccio... poi vedi te...
primo... procurati un tester...
secondo... un pc funzionante...
terzo... alcool isopropilico e una spazzolina...
quarto... un rosario e acqua santa...
Per fare una cosa fatta bene ti ci vorrebbe un pc funzionante e completo di ali e che non da problemi per provare SINGOLARMENTE:
scheda video
ram
hd
e magari anche il procio
Non dispondendo ti tutto ciò devi lavorare da solo e offline...
Per la batteria della scheda madre è raro ma potrebbe dare problemi pure lei...
Per quel che costa puoi cambiarla almeno sai che non è...
Per prima cosa collega il tester all'alimentatore e verifica ( a pc acceso e con windows che gira ) tutte le tensioni...
sul connettore aux hai anche i 3.3 volt...
Se l'ali è danneggiato ti può fottere il pc...
( i tacens non li conosco... e non se ne sente parlare... okkio!... )
Se l'alimentatore da problemi ( tensioni fuori specifica, particolarmente instabili ) è il colpevole nel 90% dei casi..
Fattene prestare uno funzionante... oppure compralo che se un ali non rispetta le specifiche è meglio perderlo che trovarlo...
( al max lo trasformi in un ali da banco

)
Assodato che l'alimentatore è innocente andiamo avanti...
Personalmente ti suggerisco.. ma è solo un suggerimento... di fare cosi:
Riduci all'osso le componenti da testare... via merdate come fanbus doppio hd e via dicendo...
Lascia solo procio ram dissi e usa magari una scheda video PCI che funzioni...
ripeto scheda video PCI e non una pci-express...
usi il cdrom con memtest e provi la ram...
provi tutte le stecche di ram che hai
UNA ALLA VOLTA SU TUTTI I SOCKET
in modo da vedere
1 quale stecca da problemi
2 quale socket da problemi
fatto questo togli l'alimentazione al pc
pulisci i socket ram spruzzandoli con alcool isopropilico e spazzolandoli delicatamente con una spazzolina in nylon PULITA ( quelle da cucina per le verdure ad esempio )
in modo da pulire i contatti...
fai la stessa cosa con le stecche di ram su entrambi i lati delle stecche ( pulendo ovviamente i contatti elettrici... non le stecche... )
ripeti il test delle ram...
e isoli stecche difettose e socket rognosi...
fatto questo passi agli hd...
un bel formattone a basso livello... e poi ci vai con i tool proprietari...
windows norton ghost e programmi di tal fatta aggiungono merdate come partizioni fantasma e merdate varie...
vai di disincrostante... ( in senso metaforico, mi riferisco al format..)
e un bel scan test con i tool proprietari...
e infine resta la scheda video...
con quella prendi l'ati tool e gli fai fare il burn-in test...
oppure prendi sisoft sandra...
io ripulendo le ram in quel modo ho rimesso in piedi una motherboard supersocket7 con ram dimm pc 133...
Ps.
scusa l'atteggiamento pedissequo e supponente...
volevo solo cercare di essere il più preciso e fiscale possibile onde evitare che qualche niubbo leggendo il mio post
potesse fraintendere o fare danni...
spero di essere stato esaustivo...