ciao
a scuola come all'uni ho sempre studiato che il reddito operativo riguarda la gestione ordinaria, dunque l'area tipica
stavo per curiosità guardando il bilancio del 2005 del gruppo fiat e sono diversi
mi sapete spiegare perchè?
Quote:
Il Risultato della gestione ordinaria è stato pari a 1 miliardo
di euro, rispetto ai 50 milioni di euro del 2004. Il miglioramento
(+950 milioni di euro) è stato determinato dalla riduzione di 541
milioni di euro delle perdite di Fiat Auto e dal positivo andamento
di tutti i Settori industriali che hanno raggiunto e superato i propri
obiettivi di risultato della gestione ordinaria rispetto ai ricavi. In
particolare: Fiat Auto ha presentato un’incidenza pari al -1,4%,
in linea con l’obiettivo prefissato; CNH pari al 6,8%, a fronte di
un obiettivo fissato al 6/6,5%; Iveco pari al 4,4% e superiore al 4%
prefissato; l’area Componenti e Sistemi di Produzione, con il 3,7%,
ha superato l’obiettivo fissato al 3%.
Il Risultato operativo è stato positivo per 2,2 miliardi di euro, a
fronte della perdita di 585 milioni di euro del 2004. L’esercizio ha
beneficiato in particolare della plusvalenza pari a 1,1 miliardi di euro
derivante dall’indennizzo General Motors e di quella realizzata con
la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro),
oltre che del miglioramento del risultato della gestione ordinaria.
|
perchè nel risultato operativo hanno inserito anche le plusvalenze?
come risultato operativo loro intendono il totale di A - B del conto economico come da codice civile?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC:
AMD Athlon 64 3800+ |
1024 DDR 3200 |
ATI X600 256MB |
HDD 250 GB 7200 rpm |
DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con:
aleph0 -
ayyyoooo