View Single Post
Old 23-02-2007, 12:33   #7
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
by Squalo71



RAID 0 + RAID 1 :

...intanto continuo i miei test su ICH8R, e beccatevi questo: RAID0 e RAID1 su due dischi contemporaneamente
questo il RAID0



e questo il RAID1



Non ho fatto prove di sicurezza, perchè sul RAID0 ho dati che al momento non posso spostare.
Non mancherò di farlo appena possibile.

RAID 0 vs RAID 1 :

Aggiungo uno screen di HDTach, in cui ho paragonato il raid1 con il raid0 fatto precedentemente con le stesse porzioni di dischi:



E' evidente come le prestazioni siano esattamente dimezzate.


Hehe, la notte rendo meglio...

RAID 1 rebuild :

...notte di novità ed esperimenti...
Dopo aver traslocato tutto il mio hardware nel mio nuovo case (e qualcuno qui ne sa qualcosa ) ho colto l'occasione per testare il famoso discorso RAID0 e RAID1 sulla stessa coppia di dischi.
Il sistema è così strutturato:
porta 0: Raptor 74GB Stand alone
RAID0 e RAID1:
porta 1: Seagate 80GB
porta 2: Seagate 80GB
RAID5:
porta 3: Seagate 80GB
porta 4: Seagate 80GB
porta 5: Seagate 80GB

Attenzione, io le numero da 0 a 5, come il Matrix Storage Console, ma corrispondono alle porte SATA da 1 a 6.

La situazione era questa:



Ho quindi staccato il disco sulla porta 2, simulandone la rottura, col risultato di ottenere il RAID0 corrotto:



e il RAID1 degradato (qui in fase di rebuilding):



La conclusione è: il RAID1, anche se su una coppia di dischi condivisa con un RAID0, si recupera comunque.
NB: la velocità del RAID0 va a farsi friggere, basti pensare che il boot col disco staccato ha impiegato circa 5 minuti, contro 40 secondi circa in situazioni normali.

EDIT: avendo riattaccato il disco originale, senza aver fatto nessun tipo di modifica, dopo aver ripristinato il RAID1, Il Matrix Storage Console mi ha proposto di ripristinare anche il RAID0. L'operazione è riuscita e ho dovuto solamente assegnare una lettera alla partizione presente sul RAID0.
ECCEZIONALE!!!!!

Spero di aver fatto cosa gradita...

RAID 0 e RAID 1 accessi contemporanei :

Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
...
- RAID1 e RAID0 sulla stessa coppia di dischi è un puro "esercizio di stile": non ho fatto bench (ma a breve li farò per dimostrare la veridicità della mia affermazione) ma la velocità va a farsi benedire. In questo caso è sempre meglio aggiungere un disco e fare un bel RAID5.
Molto a breve, ecco i test che dimostrano questa mia affermazione.
Ho fatto partire contemporaneamente (quasi ) due sessioni di HDTach, una sul RAID0 e l'altra sul RAID1, e vi posto i grafici comparativi (in rosso il test "in solitario" e in blu quello effettuato insieme all'altro disco dell'array).

RAID0:


RAID1:


Essendo finito prima il test del RAID0 (che è meno capiente), il RAID1 verso la fine si "riprende", ecco il perchè di quella risalita intorno ai 35GB.

Penso che per un po' non vorrò più vedere né HDTach né altri bench di dischi...



Versione 2.50

Ultima modifica di gwwmas : 28-07-2008 alle 10:08. Motivo: Correzioni ortografiche
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso