45 nanometri sicuramente sono un dato interessante, che Intel sfodera anche solo per farsi un pò di pubblicità vediamo se c'è altro sotto.
Se il procio resta il medesimo e si tratta solo di un DIE-Shrink la novità e solo uno specchietto per le allodole, se invece questo nuovo processo produttivo introduce migliorie all'architettura Xeon allora ben venga. Altrimenti penso proprio che "se non vedo non credo" cioè quando ci saranno sti processori (mesi!!!!!) si potrà valutare l'effettiva potenza.. dei server che gli utilizzerano rack miniaturizzati e magari connessioni adsl...mijori
