...solo cambiando le molle. Lasciando quindi gli ammo originali, per ottenere abbassamenti di 2, max 3 cm (ad esempio con molle non estreme quali le eibach)
Dato che conosco un sacco di gente di persone che lo hanno fatto e ne sono convintissime (tenuta migliorata, xxmila km e zero problemi, costo irrisorio, e via dicendo) mi raccontate le vostre eventuali esperienze in merito e i motivi per cui secondo voi non andrebbe fatto?
Inizio io con le prime cose che mi vengono in mente: gli ammo originali lavorano in quelle condizioni sempre sotto carico, quindi stress maggiore e durata inferiore. Però
forse con abbassamenti di 2/3 cm l'effetto non è troppo grave e le riduzione di "vita" dell'ammortizzatore non è esagerata.
Anche il comportamento dinamico dovrebbe risentirne: gli ammo si ritrovano a gestire le reazioni di molle con una rigidità maggiore di quelle per i quali sono stati progettati... però anche qui vorrei sentire l'opinione di chi ha provato sul campo