Quote:
Originariamente inviato da DELL XPS M1710 [next1810/1720]
ciao izivs.. allora, senza fare un elenco dettagliato delle piccolezze xhe l'XPS ha in più rispetto al clevo/santech (batteria 9 celle, 6 porte usb, monitor + luninoso 260nits lucido, rinforzi interni in lega di magnesio e potrei continuare...) ma vorrei andare al sodo:
secondo te parlando dell'XPS M1710, una CPU T7600G che arriva facilmnte a 3,16GHz in accoppiata ad una grafica GeForce GO 7950GTX e 4GB di RAM dual channel... (DELL UK offre da tempo VISTA 64 bit....)
è superiore o no ad un santech che ha le stesse cose ma una CPU di massimo 2,33GHz + raid0 ??
ciao ciao
P.S.: anche se Santech/Clevo riuscisse a farsi fornire da Intel un T7600G non credo possa supportare le temperature di un 3,16GHz, mentre l'XPS si, inoltre chi me lo dice che santech non finirà come i vari Monolith, Newchip, TVC ecc. che hanno lasciato a piedi i loro acquirenti senza garanzia, ricambi, assistenza in generale causa concorrenza dei grandi produttori OEM come DELL, HP, Acer ecc... Anche Monolith in passato assemblava notebook prestanti esattamente come fa ora santech, dpc, tficomputers ecc... poi è scomparsa dopo qualche anno di lotta un po' disperata... pensaci..
|
Non metto in dubbio la potenza del 7600g ma credo si possa ottenere anche da santech...basta pagare....in più perchè metti raid 0 con il punto interrogativo quanto è scritto chiaramente che è possibile montare 2 dischi in raid 0 da 100 gb a 7200 rpm. Forse per te i dischi in raid 0 sono irrilevanti ma per chi vuole il massimo un conto è una scrittura/lettura in raid 0 altra cosa è l'uso di un comune 7200 rpm.
Poi sul fatto che santech sia marca inaffidabile ci andrei cauto....basta leggersi i post sul 2910....hanno talmente tanti ordini che per avere un computer bisogna aspettare 2 settimane.
Un'altra cosa....ma xps molta la scheda video su modulo mxm....il santech non l'hai più contestato si.....l'xps?
Ciao ciao