Si ma da come è stato detto sembra che c'è un programma tipo pc-link attraverso il quale passi i file, invece è molto più trasparente. Ovviamente un driver è un software
>Per le reti 1 gb/s hai ragione ma se lo inserisci in una LAN 100 mb/s, che sono poi le più diffuse ...
Si lo so, ma a me fa abbastanza incavolare questa speculazione sulle velocità. Non si avvicinano minimamente alle velocità che dovrebbero supportare.
Mi è successa la stessa cosa con il lettore kiss, che ha hd e trasferimento via ftp. Con la rete supportata 10/100 il trasferimento va a 12mbit!!! Pensa ogni volta che voglio trasferire un film quanto ci metto!
Cmq non per fare pubblicità, ma il buffalo è, secondo me, uno dei migliori nas nella fascia consumer. Ha il protocollo samba, ftp, mac (?), gestione dei permessi sulle cartelle, ventola di areazione, hd sata, 2 usb per ampliare lo spazio, interfaccia web, etc.