perchè gli acer costano meno della concorrenza?
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo sto valutando di sostituire il mio vecchio celeron 766mhz con un notebook più potente, diciamo all'avanguardia, che mi permette di giocare e usare programmi cad. Sto cercando in rete e ho notato che i portatili meno costosi sono sempre gli acer. Per esempio tra asus e toshiba o anche dell non c'è molta differenza di prezzi. Invece gli acer costano molto meno.
Sto pensando di prendere un acer aspire 5633wlmi_160 con le seguenti caratteristiche:
intel core 2 duo t5500(1,66ghz)
15,4'' crystalbrite
160gb hdd
2gb ram ddr2
nvidia 7300 256mb turbocache
dvd dl
wifi
camera 1.3mpixel
cardreader
ecc.
a 1139 euro. magari non è l'offertona,e si troverebbe a di meno, ma il negozio è vicino a casa mia e per qualsiasi problema, in due minuti sono lì.
Un toshiba, o un asus con le stesse caratteristiche costa 200-300 euro in più e quindi sono un pò indeciso sul comprare questo acer.
ma come mai questi prezzi bassi rispetto alla concorrenza?
la rumorosità? le prestazioni? il supporto tecnico? la difficoltà nel reperire i driver? o è solo una strategia di mercato per vendere di più?
P.S. mio fratello ha un sony vaio ed è una bomba, ma naturalmente costa più dell'acer nonostante abbia caratteristiche un pò più scadenti.
Grazie
paperazzo
|