Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Ciao!
Dunque, in realtà faccio foto da diversi anni poiché mio padre ha la passione della fotografia e io l'ho seguito a ruota; il mio primo contatto con una reflex l'ho avuto nel 1996 (Canon AE-1 Program) e sono passato alle EOS solo da 3 anni. Detto questo è ovvio che non sia un professionista, faccio fotografie per piacere quando ho un po' di tempo. Ad ogni modo credo sia meglio fare qualche sacrificio in più e avere qualcosa di meglio piuttosto che spendere un po' meno per qualcosa che poi non ti soddisfa molto.
Al momento possiedo 3 obiettivi che coprono più o meno tutte le focali: Sigma 12-24, Canon 24-105 e Canon 75-300 più l'obiettivo in kit con la EOS 30, un Canon 28-90.
Ti ringrazio molto, ciao 
|
Difficile che le esigenze di un fotoamatore rimangano insoddisfatte dalla resa di un 50mm f1.8/f1.7 di canon/nikon/minolta... ovviamente questo è solo il mio parere, dall'altra parte visto il costo di molte altre ottiche di qualità la differenza tra il prezzo dei 2 cinquantini è talmente misera che anche per uso amatoriale l'1.4 è una scelta eccellente(nel senso che vale tutti i soldi che costa)
Insomma quello che volevo dire è che il 50mm f1.8 è sicuramente un ottima ottica per uso amatoriale difficile rimanerne insoddisfatti ma se per te la differenza di prezzo è trascurabile prendi l'f1.4 e non ci pensare 2 volte.