View Single Post
Old 21-02-2007, 18:22   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Il più enorme pacco della storia... tonnellate di materiali tossici inquinanti impiegati x fare PC inutili... la Provvidenza ci salvi!
io non sarei tanto sicuro che siano più inutili questi che non (almeno una parte di) quelli venduti nei paesi cosiddetti sviluppati in un mercato che vive rincorrendo l' ultima novità...
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
ma che sono sti OLPC XO?
(anche se mi pare strano che qualcuno ancora non sappia di che si tratta, dato il numero di news e discussioni in argomento anche su questo forum) si tratta del sistema studiato nell' ambito del progetto "one laptop per child" (OLPC appunto) del MIT
il quale si prefiggeva la realizzazione di un pc producibile industrialmente e vendibile nuovo, al costo minore possibile, e che soddisfacesse esigenze specifiche di affidabilità ed economicità di esercizio (da cui l' assenza di un disco rigido sostituito da una memoria flash, e l' iniziale presenza della manovella per la ricarica ) oltre che facilità d' uso (con un ambiente desktop semplificato) e connettività (tramite rete wireless integrata e possibilità di funzionare in una mesh network peer - senza access point) di modo tale da poter essere usato dai bambini nelle scuole dei paesi meno ricchi e quindi meno informatizzati ...
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Un giocattolo? Ma avete idea di che entità sono gli investimenti di questi paesi morti di fame che si levano la pagnotta per un... OLPC???
se non ci fossero costi di esercizio correlati , potrebbe essere ben più conveniente che non altri investimenti...
soprattutto se l' intento è investire nella nuova generazione e se il paese non è del tutto morto di fame (come si diceva in altri thread, esistono svariati livelli di povertà e inferiorità di sviluppo)
Quote:
P.s.: esistono altre organizzazioni umanitarie che inviano a titolo GRATUITO PC vecchi che raccolgono e sono di gran lunga più potenti di questi... giocattoli.
al di là delle prestazioni del "giocattolo" ( che sembra tale se non si è mai lavorato su pc di classe precedente al 486 )
i pc raccolti e inviati dalle organizzazioni umanitarie di cui parli sono a titolo gratuito solo per chi li riceve, e per chi all' origine li aveva acquistati e possedeva, da un tempo tale da minimizzarne il valore o quantomeno ammortizzarne il costo (se acquisiti per un' attività professionale) - quindi pc vecchi , magari di classe pentium II o più spesso, precedente...
macchine la cui performance alla fine rischia di non discostarsi molto da quelle del "giocattolo", ma al tempo stesso caratterizzate da ingombri, livelli di consumo energetico, non paragonabili e soprattutto penalizzanti per chi li riceve, riguardo ai costi di esercizio - costi di esercizio che tra le spese legate a un oggetto, a volte superano quelli di acquisto, e che la tanto ridicolizzata manovella era invece una soluzione ottima per eliminare
Come già in un altro post, un pc usato, oltre che vecchio, rischia di non essere conveniente rispetto a un prodotto nuovo studiato ad hoc, sul versante dell' affidabilità - per dirne una, a seconda di quanto ha lavorato nella sua vita precedente, l' hard disk di cui è dotato rischia di essere vicino all' MTBF tipico del modello e serie a cui appartiene, e questo indipendentemente dal fatto che da un controllo in laboratorio risulti funzionare prima di essere rispedito (a ciò si aggiunge il fatto che il componente non è sicuramente più coperto da garanzia) : sono curioso di sapere come si dovrebbe regolare uno che dopo qualche tempo perda i dati su cui lavorava con quel pc pur ricevuto in dono ...

Poi c'è l' aspetto dei costi logistici coperti dall' organizzazione umanitaria che si incarichi dei pc usati ... servirsi di volontari forse porterà a escludere i costi lagati alle risorse umane, ma dubito si possa fare lo stesso per gli affitti dei magazzini (necessari per lo stoccaggio dell' hw da testare e ridistribuire), per i laboratori, per i costi di trasporto allo stoccaggi oe da qui a destinazione (mezzi su gomma, aerei, carburanti ...)

in pratica, le problematiche sono varie, ma di certo si fa prima a denigrare che a prendere in considerazione altre eventualità...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 22-02-2007 alle 14:19.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1