Ho appena aggiornato la mia macchina, comprando una ASUS a7v8x-x e montando un processore Barton 2500+, trasformato in 3200+ portando il bus a 200Mhz. (che bella cosa!!)
Ho cambiato anche il vecchio alimentatore, optando per un modello super silenzioso da 420W. Di questo alimentatore ho voluto rifare i cavi di alimentazione per ottenere una perfetta pulizia interna nel case.
(cosa non si fà per ottenere un buon modding!

)
Purtroppo, in negozio, non ho trovato dei cavi uguali agli originali, ma altri con un diametro inferiore (a dirla tutta... circa la Metà!)
Da qualche giorno sento (di tanto in tanto) un ronzio all'interno del mio PC, del tutto simile al rumore che farebbe una mosca incazzata che cerca di volare liberandosi da una trappola (presente?)
I primi 2 giorni credevo davvero fosse una mosca... (il rumore è identico!

... ma mai la trovavo!!!) Ma con oggi, terzo giorno di continui ronzii, ho cominciato a sospettare che possano essere i cavi di alimentazione (Se la mosca fosse ancora "incastrata" nel mio PC a quest'ora sarebbe morta!!!)
Da notare:
- Con questo cavo "sottodimensionato" alimento solo 2 HD.
- La macchina funziona benessimo e non mi dà nessun tipo di noia o problema
- Il "rumore" sospetto lo sento (con costanza) ogni 30/40 minuti circa... alle volte piu spesso
Ho inoltre montato 5 neon alimentati da 3 inverter e 2 fili colorati.
Di tutti gli inverter ho ricablato i cavi, adattando anche questi al mio case
Ho misurato con PCPROBE le varie tensioni dell'ALI:
+12 = 12,352
+5 = 4,945
+3.3 = 3,328
Voi che fareste? I cavi sono troppo sottodimensionati? Che può essere? Rischio dei danni? Può essere un falso contatto?
N.B: Non vorrei dover ricablare i cavi perchè ho impiegato l'impossibile per realizzarli (a misura) e cablarli, ma non vorrei nemmeno avere delle perdite di dati sui dischi, o rischiare (peggio) dei danni al mio hardware

Soluzione: Insetticida???

ig: