View Single Post
Old 21-02-2007, 14:31   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Vorrei dire che i driver nVidia per Linux non è che siano i portento di cui si parla..
Almeno su Ubuntu. Hanno il grosso pregio di supportare Aiglx che gli AMD non hanno almeno per ora. Quelche problemino lo danno anche loro (a me per esempio con la 6600GT non ne hanno mai voluto sapere di installarsi, mentre con gli ATi è sempre andato tutto per il verso giusto (la procedura di installazione sembrerebbe essersi un po' standardizzata).
I driver nVIDIA per Linux non "supportano AIGLX", ma utilizzano una propria implementazione per il supporto ai "composited desktop".

La mera installazione dei driver ha ben poco a che fare con il modello di scheda grafica utilizzato, è più probabile che tu non sia riuscito ad installarli correttamente... nel caso specifico su Ubuntu bastano generalmente 2 comandi per installare i driver nVIDIA.

I driver nVIDIA per Linux sono nettamente superiori a quelli ATI: offrono ottime prestazioni in 2D, 3D, le ultime versioni supportano anche il compositing (come già detto) e non presentano bug particolarmente invalidanti. Tra l'altro nVIDIA rilascia anche ottimi driver per FreeBSD e Solaris. nVIDIA è decisamente più attenta di ATI allo sviluppo di driver per piattaforme non-Windows, speriamo che ora con l'acquisizione di AMD le cose migliorino.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1