Quote:
Originariamente inviato da Martino84
Innanzitutto scusa per il ritardo, ho avuto pochissimo tempo negli ultimi giorni! Comunque ti invito a tenere sempre in forte considerazione i consigli di SACD perchè ha più esperienza di me! Mi sembra di aver capito che sei indirizzato verso l'acquisto del lettore DVD/CD Marantz, ok. Per quanto riguarda i consigli del rivenditore il mio consiglio è di tenerli in buona considerazione se di esso ti fidi, ma di tener sempre presente che lui ha i suoi interessi ovviamente. Riguardo al sentire i vari elementi insieme questo è ovviamente molto importante anche per il semplice fatto che se ascolti per es. l'ampli a cui sei interessato con diffusori diversi da quelli che hai o vuoi comprare è molto difficile capire quali di quelle caratteristiche del suono che viene fuori siano caratteristiche dell'ampli e quali dei diffusori montati apposta per farti ascoltare l'ampli. Tuttavia allora bisognerebbe dire che è fondamentale anche che tutta la catena hardware sia ascoltata nel tuo ambiente, ma questo è quasi sempre impossibile. Capisci che quindi le esigenze teoriche (specialmente per il neofita) si scontrano spesso con la realtà. Per quanto riguarda il fatto che 2 ottimi prodotti in se potrebbero suonar male insieme è vero ma fino ad un certo punto: è probabile che un ottimo ampli valvolare da 6 watt con ottimi diffusori ma con sensibilità da 80 Db non siano accoppiati proprio bene, ma un ampli con una sezione di alimentazione e finali ben dimensionati e una timbrica neutra con diffusori con impedenze umane, una timbrica raffinata e una risposta in frequenza estesa agli estremi ma senza esasperare una particolare porzione di spettro acustico secondo me è difficile che suoni male in assoluto! Il problema è che invece è possibile che non ci piaccia. Il primo impianto è sempre drammatico da questo punto di vista perché non puoi prendere un ampli da un negozio senza comprarlo per andarlo a provare con diffusori che hai visto in un altro negozio! Oltre a questo si aggiunge a volte il fatto che uno ancora non ha gusti audio ben formati, e non sa ancora bene cosa vuole. Per quanto riguarda i consigli sui diffusori io non so ne i tuoi gusti musicali/timbrici ne conosco il carattere del Vincent che sei deciso a comprare quindi… è un grosso problema darti dei consigli anche solo ragionevoli… comunque provo a buttare giù qualche nome: un diffusore che sta riscuotendo grandi successi è il B&W CM1 (ha forse la miglior gamma alta tra i diffusori sotto i 1000€) è completo nonostante le piccole dimensioni tuttavia se la tua sala ha una grossa volumetria potrebbe soffrire sulla resa in gamma bassa, in casa Chario trovi molte alternative valide sotto i 1000 €, io terrei in considerazione sia le Silhouette 200T sia le Constellation Delphinus: ambedue i modelli ben si integrano in ambienti anche grandi, sono caratterizzati da un basso frenato e articolato ma lievemente in evidenza, il medio e l’alto delle prime è più neutro e definito, ma le seconde hanno maggiore trasparenza, delicatezza e morbidezza, ambedue ma specialmente le seconde sono caratterizzate da una bassissima fatica d’ascolto, altri diffusori raffinati possono essere per esempio i Sonus Faber Concertino. Personalmente io un energetico amplificatore come sembra essere il valvolare Vincent lo proverei volentieri con le “neutre” Silhouette (a me stanno dando belle soddisfazioni), anche se timbricamente preferisco le Constellation. Insomma… scegliere i diffusori è un po’ come scegliere una cravatta, puoi sentire i pareri ma questi rispecchieranno sempre i gusti personali. Non ho neanche provato a darti una lista esaustiva di tutti i prodotti, sarebbe stato inutile, piuttosto ti ho consigliato secondo la mia esperienza (e inevitabilmente secondo i miei gusti), ma ho evitato di dirti: << questo è il miglior diffusore che puoi comprare, inutile cercare altrove >>.
Ciao!
Ps: Quello che io ho voluto darti è stata una visione d’insieme, un atteggiamento critico, mostrarti sia il punto di vista teorico che quello pratico, e questo è più importante che spararti 2 o 3 modelli di casse!
|
Grazie davvero!!!!
Purtroppo più sento parlare voi esperti e più mi sento totalmente inadeguato! probabilmente dovrò fare la gavetta come avete fatto voi e passare attraverso qualche acquisto "al buio"!!!in questo modo ruscirò a capire le sottili differenze che nel mondo dell'hifi stimolano fiumi di parole!!!
l'unica cosa che mi consola è che magari il mio orecchio nn essendo allenato all'alta fedeltà si innamorerà perdutamente di qualunque suono proverrà dal nuovo impianto...visto che finora nn ha ascoltato nulla di meglio!!!!
Cercherò di ascoltare le casse che mi hai consigliato in modo da avere un'idea piu' chiara.
P.s. potresti consigliarmi siti/riviste o qualsiasi cosa mi permetta di capire qualcosa di piu' sull'hifi???
Grazie e a presto!!!!